Carved wooden anatomical human figures from the 16th century in the Anatomy Room
Secrets of a City

Updated on November 25th 2020

Teatro Anatomico Archiginnasio in Bologna

Emilia-Romagna

Bologna

Duration: 2:39

Se definiamo il teatro come l'edificio appositamente progettato e costruito o comunque adibito alla rappresentazione di opere drammatiche o musicali, a spettacoli di varietà o di ballo , bene a Bologna esiste un teatro progettato e costruito nel 1638 adibito alla chiarezza didattica dell'epoca e le cuirappresentazioni avevano per il pubblico una valenza sadica!

E' il Teatro Anatomico dell'Archiginnasio ,il bel palazzo costruito nel 1562 per riunire le scuole universitarie nate nel 1088 in un'unica sede,dove le lezioni di anatomia attraverso la dissezione dei cadaveri erano aperte anche al pubblico.

13th century illustration of the dissection of a cadaver.
13th century illustration of the dissection of a cadaver.

La sala è un anfiteatro completamente ligneo con 2 ordini di posti a sedere e un podio per chi dirige la coreografia, l'architettura è teatrale e ti aspetteresti che da un momento all'altro la rappresentazione potrebbe avere inizio.

La dolce figura femminile che troneggia sul podio pare che aspetti che il putto che le reca un femore e non un fiore dia il segnale di inizio . Dove sono gli gli attori? Gli attori principali sono 12 Medici che con lente ed eleganti movenze aspettano nelle loro nicchie che lo spettacolo abbia inizio il che avverrà quando il Docente si sarà seduto sullo scranno più alto sotto il severo baldacchino e avrà salutato i due ballerini, gli Spellati, che lo affiancano!

Il testo dello spettacolo è facile da intuire: l'ANATOMIA attraverso lo studio diretto del corpo umano!

18th century illustration of the dissection of the skull.
18th century illustration of the dissection of the skull.

Il materiale non manca di certo: siamo nella Bologna papale e le condanne a morte sono all'ordine del giorno, l'inquisizione è al lavoro anche se a Bologna il Sant'Uffizio mostra una particolare clemenza.

L'unico problema è rappresentato dalla difficoltà della conservazione dei corpi ed è per questo che lo spettacolo può andare in scena solo da Gennaio, dal 17per essere precisi il giorno di sant'Antonio, fino a Carnevale!

Graverobbing fulfilled a growing need for fresh cadavers in the 17th and 18th centuries.
Graverobbing fulfilled a growing need for fresh cadavers in the 17th and 18th centuries.

Inizia la dissezione e cominciano le discussioni accademiche: c'è che rifiuta in nome dell'umanesimo questa pratica citando Galeno , uno degli attori più vecchi e chi, come il bolognese Mondino De Liuzzi ,si rifà alla scuola alessandrina che già nel 300 a.c. considerava l'autopsia (vedere con i propri occhi)l'unico modo per conoscere e quindi curare.

Tra Marcello Malpighi e Girolamo Sbaraglia è guerra aperta. Le loro divergenze sono così profonde che segnano anche la loro vita privata. Malpighi vuole lasciare la scena ed andare a Roma!

Title page of Anatome Plantarum (1675) written by Marcello Malpighi.
Title page of Anatome Plantarum (1675) written by Marcello Malpighi.

E che dire di Gaspare Tagliacozzi che si vanta di essere in grado di eseguire interventi di rinoplastica? Quante belle signore gli devono il loro nuovo profilo?

Il Docente richiama all'ordine anche perchè gli altri 20 attori presenti al piano superiore fanno fatica a seguire il cerusico che sta dissezionando il corpo e che vorrebbe illustrare gli organi che sta delicatamente prelevando....

...ma chissà se le cose sono andate proprio cosi ; che sia stato l'intenso odore di legno d'abete e il religioso silenzio a suggerirmele?

Location

Teatro Anatomico Piazza Galvani, 1, 40124 Bologna BO, Italy

Tips

Click here L'Archiginnasio di Bologna and plan ahead with the satisfaction of knowing you will be enjoying one of the most beautiful and interesting historical secrets of this remarkable city.

#Bologna
#Archiginnasio
#HistoryofMedicine
#AnatomySchools
About Anna Bacchilega

In her professional life as a doctor Anna was a highly respected Obstetrician working mostly in the north of Italy, but never too far from her home of Bologna. In retirement Anna’s lifelong passion for history, art, travel and reading has culminated in her researching and writing stories about the history of Italy. Nella sua vita professionale Anna, medico in ostetricia e ginecologia è stata molto apprezzata; ha lavorato nel nord Italia ma mai troppo lontano dalla sua casa di Bologna. In pensione, la sua passione per la storia, l'arte, i viaggi e la lettura è culminata nella ricerca delle storie d'Italia.

Share this story with your friends & family!